
Dettaglio Artista

Valentina Pennacchini : MezzoSoprano
1978:
- 13/05 Nasce a Velletri (RM).
1988:
- Si avvicina alla musica attraverso lo studio del pianoforte con la M. L.Corsi
1992:
-Inizia lo studio del canto lirico con il Soprano Claudia Martino.
-Dal 1992 al 1998 è stata membro del coro “R. Giovannelli”, sotto la direzione del M. Claudio Micheli, partecipando alle produzioni (tra le più note): Requiem (Mozart), Gloria (Vivaldi), Carmina Burana (Orff); e alle rappresentazioni di “Barbiere di Siviglia” (Rossini) e “Tosca” (Puccini).
1996:
Dal 1996 al 2008 studia la tecnica del canto lirico con il Mezzosoprano Sara Di Lena.
1997: - Si esibisce per la prima volta come solista nell'aria del Pastorello della “Tosca” diretta dal M. Claudio Micheli.
1998:
- Dal 1998 al 2000 Canta nel coro della “Nuova Accademia musicale Mugi” di Roma, nelle rappresentazioni di: “Traviata”, “MadamaButterfly”, “Aida”, “Boheme”, “Cavalleria Rusticana” (direttore del coro il M. Paolo Subrizi).
2000:
- Concerto all'Accademia musicale “Stradella” di Nepi.
- Vince il concorso per giovani voci ad Ariccia e si esibisce al concerto finale a Palazzo Chigi.
- Concerto di Natale per l'Associazione ADRA di Roma.
2001:
-Dal 2001 al 2004 canta da Mezzosoprano solista durante le messe domenicali a San Giovanni in Laterano.
-“Rigoletto” nel ruolo di Maddalena.
- “Traviata” nel ruolo di Flora per la “Nuova Accademia musicale Mugi”.
- “Rigoletto” in concerto nel Plazzo Savelli di Albano nel ruolo di Maddalena (al pianoforte il M. Paolo Subrizi).
2002:
- Concerto in memoria di Wolmer Beltrami accompagnata dalla Fisorchestra “Settenote” all'auditorium “Bonicelli” di Ciampino.
- “Cavalleria rusticana” in concertonel ruolo di Lola nella sala Baldini di Roma (al pianoforte la M. Sabrina Troise).
2003:
- Concerto di beneficenza dove canta da solista nel “Gloria” in Re maggiore di Vivaldi (direttore d'orchestra il M. Claudio Micheli).
- Concerto lirico per la festa di primavera nella sala Colle Ionci a Velletri.
- “Barbiere di Siviglia” nel ruolo di Berta per la “Nuova Accademia musicale Mugi”.
2004:
- “Cavalleria rusticana” nel ruolo di Lola.
- “Madama Butterfly nel ruolo di Suzuky.
- Messa cantata in Vaticano in onore delle guardie svizzere in presenza del Cardinale Ratzinger.
2005:
- Corso di perfezionamento con il M. Carlo Desideri.
- “Suor Angelica” in concerto nel ruolo della Zia Principessa all' ARS ACADEMY di Roma.
- “Rigoletto” in concerto nel ruolo di Maddalena durante l'iniziativa musicale “40 concerti nel nome del Signore” (al pianoforte il M. Paolo Subrizi).
2006:
- Prende parte allo spettacolo “L'Italia Suonò” per il bicentenario della nascita di Mazzini dove si esibisce nell' inedita “Caritade” di Rossini per quattro voci femminili al teatro Argentina di Roma.
- Si diploma in canto da privatista nel Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
- Corso di perfezionamento con il M. C. Desideri.
2008/2009:
- Frequenta il biennio di specializzazione nel Conservatorio “O. Respighi” di Latina nella classe del M. C. Tuand.
2008:
- Concerto per l’associazione musicale “Elena d’Ambrosio”
2009:
- Concerto “Che soave zeffiretto” presso il teatro romano di Sessa Aurunca.
- Concerto per l’associazione musicale “Elena d’Ambrosio”.
- Concerto “In viaggio per l’Europa con l’opera” presso la sala della banca di Italia di Roma.
2010:
- Prende parte come solista al concerto “Le forme del suono” nell’Auditorium del conservatorio “O.Respighi” di Latina.
- Mezzosoprano solista nello “Stabat Mater” di Pergolesi presso l’Auditorium del conservatorio “O.Respighi” di Latina.
- Mezzosoprano solista nel “Magnificath” di Bach presso il conservatorio “O.Reaspighi” di Latina.
- Concerto per l’associazione musicale “Elena d’Ambrosio”.
2011:
- Prende parte, come voce solista, allo spettacolo multimediale “Mythos, Anthropos, Labyrinthos” diretto da Willy Becherelli presso il teatro Gian Lorenzo Bernini di Ariccia.
- "Don Giovanni" nel ruolo di Donna Elvira presso il teatro Don Bosco di Roma.
2012:
- Biennio di specializzazione al conservatorio “O.Respighi” di Latina con voto finale di 110 e lode.
- "Cenerentola" nel ruolo di Cenerentola presso il teatro Don Bosco di Roma.
- "Falstaff" nel ruolo di Mag presso il teatro Don Bosco di Roma, direttore N. Samale.
2013:
- Concerto di musica da camera “Il primo Rachmaninov”, al pianoforte il M. Antonio Luciani.
- “Requiem” di Verdi presso cattedrale di Velletri (RM) diretto dal M. Claudio Maria Micheli.
- “Requiem” di Verdi presso cattedrale di Colleferro (RM) diretto dal M. Claudio Maria Micheli.
- “Requiem” di Verdi presso il teatro Don Bosco di Roma diretto dal M. Nicola Samale.
- “Barbiere di Siviglia” di G. Rossini nel ruolo di Rosina.
- “Stabat Mater” di Pergolesi.
- “Orfeo ed Euridice” nel ruolo di Orfeo, teatro Aurora di Velletri.
2014:
- “Così fan tutte” nel ruolo di Dorabella, palazzo Sforza Cesarini di Genzano.
- Ad oggi svolge un’ intensa attività concertistica.
- Dal 2009 insegna tecniche vocali, canto lirico e moderno nella scuola di musica del polifunzionale nella città di Lariano.